Nuovo Garanzia Giovani
Corso Gratuito di "Fashion Design - Sarto"
Rivolto a giovani residenti in Puglia che hanno tra 15 e 29 anni, non studiano e non lavorano

Il Percorso Formativo
Il corso ha una durata di 200 ore ed ha l’obiettivo l’apprendimento delle tecniche sartoriali di base che consentono di eseguire le piccole e grandi riparazioni in ambito tessile e sartoriale, di creare semplici capi di abbigliamento dal taglio al rifinitura.
La produzione di prodotti tessili e abbigliamento e la manifattura di calzature sono attività radicate nella tradizione pugliese. Le imprese di questi settori sono diffuse su tutto il territorio regionale e occupano una importante percentuale della forza lavoro locale. La presenza di diversi distretti industriali specializzati nella produzione di abbigliamento e calzature garantisce la presenza di un’ampia riserva di manodopera specializzata.
Il percorso prevede le seguenti macro aree tematiche:
- Nozioni teoriche di sartoria artigianale
- Tecniche di sartoria artigianale
- Artigianato tessile pugliese
Destinatari
Garanzia Giovani si rivolge ai NEET (Not in Education Employment or Training) cioè ragazzi e ragazze:
- dai 15 ai 29 anni;
- residenti in Puglia (cittadini comunitari o extracomunitari regolarmente soggiornanti);
- al momento non impegnati in attività scolastiche, universitarie o lavorative.


Certificazione e Benefit
Alla conclusione del corso di formazione verrà rilasciato ad ognuno dei partecipanti l’”Attestato di Frequenza con profitto“.
La frequenza al corso è totalmente gratuita. Agli allievi partecipanti al corso sarà riconosciuta un’indennità oraria fino ad un massimo di 400 euro in relazione alle reali ore di frequenza.
Figura Professionale
La figura di sarto p Fashion Design realizza artigianalmente capi e complementi di abbigliamento ovvero riporta su cartamodello i disegni del capo da realizzare dimensionandoli alle misure del cliente o a misure standard, tagliano e confezionano il capo di abbigliamento. I sarti lavorano in un laboratorio di sartoria. Eseguono pressoché ogni genere di capi d’abbigliamento, trattando diversi tessuti, dalla seta per camicette al panno di lana per cappotti. La loro professione consiste principalmente in queste mansioni: – consigliare i clienti nella scelta della stoffa e del modello (colore, qualità, prezzo); – disegnare il cartamodello; – tagliare il tessuto; – confezionare il capo.












Corsi Gratuiti per la crescita professionale
Garanzia Giovani. Non perdere l’occasione!