
Welfare to work
- scritto da: adminasesi
- 30 aprile 2015
Sono 538 i lavoratori che Asesi ha formato dal 2014 a novembre 2015 attraverso i corsi previsti dal progetto Welfare to work, piano straordinario della Regione Puglia che prevede politiche attive a favore dei percettori di ammortizzatori sociali in deroga, disoccupati ed inoccupati per il loro inserimento nel mondo del lavoro.
Dei 538 allievi 407 sono lavoratori in mobilità mentre 131 cassintegrati e disoccupati. La maggior parte di loro proviene da Taviano (183), seguiti poi dai lavoratori provenienti da Tricase (124), Maglie (122) e Casarano (83).
I corsi maggiormente richiesti sono stati: Informatica di base, Patente europea del computer seguiti poi dai corsi di Inglese di base, inglese turistico e Commercio somministrazione alimenti e bavande.
*** *** ***
Asesi partecipa al progetto Welfare to work, piano straordinario della Regione Puglia che prevede politiche attive a favore dei percettori di ammortizzatori sociali in deroga, disoccupati ed inoccupati per il loro inserimento nel mercato del lavoro. Asesi è tra gli enti di formazione autorizzati dalla Regione Puglia all’erogazione dei corsi di formazione previsti nel Catalogo dell’offerta formativa regionale (www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/cataloghiformativi)
Il catalogo dei corsi (pdf) è composto da tre sezioni:
• Offerta formativa trasversale di base;
• Offerta formativa tecnico-professionale regolamentata;
• Offerta formativa su competenze tecnico-professionali;
oltre ad essere suddiviso in base alle sedi di svolgimento dei corsi di competenza di Asesi quali Taviano, Casarano, Maglie, Tricase, Copertino ed Alessano.
Asesi offre, inoltre, servizi di consulenza e supporto nella scelta dei percorsi formativi utili al miglioramento o completamento del profilo conseguito, riconversione per un nuovo profilo professionale e ricollocamento del mercato del lavoro.